top of page
WHERE I AM
KEYWORDS

Travelblogger,

Travel, Blog,

Wanderlust, Travelgirl, Globetrotter,

Italy, Sardinia, 

Cagliari,

Karalis, Casteddu,

England,

London, Canterbury, Erasmus,

International Relations, 

Spain, Madrid,

Master,

Rural Development,

Project Planning,

France, Aupair,

Switzerland, Geneva,

Free Walk Tour,

Globus Traineeship

 

Buscar

VALENCIA

  • Foto del escritor: Cinzia Cadeddu
    Cinzia Cadeddu
  • 17 dic 2014
  • 2 Min. de lectura

Dopo Madrid e Barcellona, Valencia é la terza città della Spagna per numero di abitanti. Situata nella costa orientale, gode di un clima mediterraneo mite e umido.

Valencia é famosa per “Las Fallas”: una festa popolare che si celebra da fine febbraio a metà marzo in onore a San Giuseppe, patrono dei falegnami.


Ogni giorno si esibisce uno spettacolo pirotecnico, nel quale vengono fatte scoppiare numerose file di petardi creando un effetto assordante. Vengono inoltre realizzate costruzioni artistiche di cartapesta e legno, ispirate alla realtà valenciana, regionale, nazionale e internazionale. Il culmine della festa si ha nelle notti del 18 e 19 marzo con una speciale esibizione pirotecnica, durante la quale tutte le “fallas” vengono bruciate in altissimi e bellissimi falò.


Valencia é famosa anche per la paella valenciana, per l’horchata de chufa e per l’agua valenciana. La paella valenciana é un piatto tipico in tutta la Spagna, a base di riso, zafferano, carne di pollo (non pesce) e verdure. Il nome “paella” deriva dalla padella tipica nella quale viene cucinata, la paella o paellera. L’horchata de chufa é invece una bevanda rinfrescante, tipica di Valencia, preparata con acqua, zucchero e con il latte della radice di una pianta chiamata appunto chufa.


Infine, l’Agua di Valencia é un cocktail a base di champagne, succo d’arancia, vodka e gin.


Per i piú giovani consiglio di visitare la famosa discoteca Umbracle o Mya, un giardino pubblico situato nellaCiutat de les Arts i de les Ciènces de Valencia.


Per i giovani e meno giovani consiglio il Free Tour. Si tratta di una visita guidata, gratis o con una donazione libera, attorno al centro storico della città. É sufficiente presentarsi puntuali alle 11:00 del mattino in Plaza de la Virgen: ad aspettarvi due guide, una inglese e una spagnola, a seconda della vostra preferenza.


Vi consiglio di visitare le Torri di Serrano, le quali, iniziate a costruire nel 1392, rappresentevano una difesa per uno degli accessi piú antichi di Valencia.


E ancora, da non perdere, il Mercado Central.


La Lonja: la chiesa della perversione.


Io non ho avuto modo di visitare i musei che, senza ombra di dubbio, rappresentano anche essi una parte rilevante del turismo di Valencia. Ho avuto comunque la fortuna di vederli dall’esterno durante una lunga e piacevole passeggiata in bicicletta nel parco che circonda la Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.


Cinzia

Madrid, 18 / 09 / 2014

 
 
 

Comentários


Cinzia Cadeddu

(cysmile13)

 

13/11/1990

Cagliari

 

Viaggiatrice

giorno e notte!!!

 

Attualmente a Ginevra,

dopo un anno in Francia,

uno in Spagna

e uno in Inghilterra.

 

ABOUT ME
What a wonderful world - Louis Armstrong
00:00 / 00:00
FOLLOW ME
  • Icono de la aplicación de Facebook
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • icona email.png

© Febbraio 2015

by

LA VITA É UN VIAGGIO E VIAGGIARE É VIVERE DUE VOLTE! 

bottom of page