top of page
WHERE I AM
KEYWORDS

Travelblogger,

Travel, Blog,

Wanderlust, Travelgirl, Globetrotter,

Italy, Sardinia, 

Cagliari,

Karalis, Casteddu,

England,

London, Canterbury, Erasmus,

International Relations, 

Spain, Madrid,

Master,

Rural Development,

Project Planning,

France, Aupair,

Switzerland, Geneva,

Free Walk Tour,

Globus Traineeship

 

Buscar

Viaggiare per conoscere e imparare

  • cysmile13
  • 27 mar 2015
  • 2 Min. de lectura

ba8045eb2e91cd249f6ec981f58f95e7.jpg

Viaggiare mi ha permesso di conoscere tante persone, donne e uomini, giovani e meno giovani, provenienti da ogni angolo del pianeta.

Ognuno con la sua storia, con la propria vita da raccontare, e soprattutto con tanto da regalare.

Con alcune persone ci si scambia a mala pena un sorriso o una stretta di mano,

con altre si ha la fortuna di raccontarsi un capitolo della propria vita,

sempre di corsa,

davanti a un caffé o ad un tinto de verano,

durante una pausa pranzo o in metro dopo una lunga giornata sui libri,

davanti ad una buona e rara paella o per una passeggiata al parco,

nella camera di un ostello o nell'autobus, al rientro da uno dei tanti viaggi.

Non si finisce mai di imparare...

niente di piú vero!

Una volta che inizi a viaggiare vedi tutto con occhi diversi.

Impari ad accettare il diverso, ad apprezzarlo proprio per essere tale.

Contesti culturali, religioni, lingue, stili di vita differenti ti susciteranno curiositá, interesse...

Si ha la voglia di capire il perché di tali scelte...

non certo di puntare il dito contro!

Viaggiare mi ha regalato piú di quanto potessi solo immaginare.

I sacrifici sono tanti cosí come le rinunce,

tante sono state le lacrime versate,

tanta la nostalgia di casa,

ma é proprio dalle difficoltá, alle quali il viaggiare mi mette alla prova,

dalle quali giorno per giorno imparo qualcosa.

Il secondo anno di fila lontano dai miei affetti,

per scelta,

certo non facile,

in un Paese e in un contesto culturale distinto dal mio

e differente da quello dello scorso anno.

Scelte difficili, ma che ripeterei senza pensarci due volte.

Una convivenza di 8 mesi e piú...

due giovani poco piú che ventenni alle prese con un Master e un lavoro,

con i propri amici, il proprio sport,

pronti a rispettare i propri spazi e uniti e complici nella gestione della casa.

Un Master e un lavoro in una lingua che non é la mia,

che ho studiato per la prima volta l'anno scorso, in Inghilterra...

una classe con studenti provenienti da 12 differenti Paesi del mondo,

compagni di banco di 28, 35, 42 fino a 60 anni, con figli e nipoti piú grandi di me.

Colleghi universitari che sono docenti universitari da giá molti anni,

che hanno bisogno di ulteriori titoli accademici per proseguire nella loro attivitá professionale.

Mai mi sarei immaginata di trovarmi in un contesto di questo tipo.

Io la piccola della classe, la niña del gruppo.

Sempre con la mano alzata, con mille domande e tanta voglia di sapere.

Tante le difficoltá e altrettanto numerose le mani pronte ad aiutarmi e sostenermi.

Non sempre é stato facile, ma mai ho pensato di mollare.

È incredibile come si possano stringere amicizie in pochi mesi,

non con tutti certo,

ma altre ti stupiranno nelle piccole cose.

...una cartolina dal Perú,

...una foto stampata dalla tua amica in partenza per il Messico,

...una sciarpa della tua amica tunisina attualmente in Equador,

...una palla di neve di Roma regalata da una collega americana innamorata della mia bella Italia.

Piccoli gesti, grandi pensieri e bellissimi ricordi che mi porteró dietro tutta la vita.

771ae1072c022bcc4a97ca3f0fb2f5a3.jpg

Cinzia,

28/03/2015

 
 
 

Commentaires


Cinzia Cadeddu

(cysmile13)

 

13/11/1990

Cagliari

 

Viaggiatrice

giorno e notte!!!

 

Attualmente a Ginevra,

dopo un anno in Francia,

uno in Spagna

e uno in Inghilterra.

 

ABOUT ME
What a wonderful world - Louis Armstrong
00:00 / 00:00
FOLLOW ME
  • Icono de la aplicación de Facebook
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • icona email.png

© Febbraio 2015

by

LA VITA É UN VIAGGIO E VIAGGIARE É VIVERE DUE VOLTE! 

bottom of page