top of page
WHERE I AM
KEYWORDS

Travelblogger,

Travel, Blog,

Wanderlust, Travelgirl, Globetrotter,

Italy, Sardinia, 

Cagliari,

Karalis, Casteddu,

England,

London, Canterbury, Erasmus,

International Relations, 

Spain, Madrid,

Master,

Rural Development,

Project Planning,

France, Aupair,

Switzerland, Geneva,

Free Walk Tour,

Globus Traineeship

 

Buscar

Coucou Genève

  • cysmile13
  • 19 sept 2016
  • 5 Min. de lectura

Settembre Il mese dei cambiamenti. Dopo l'Inghilterra, la Spagna e la Francia, è la Svizzera a darmi il benvenuto. Tutto è nuovo ma non troppo. Il cambiamento non è drastico come lo è stato altre volte. Ginevra ho avuto il modo di conoscerla da vicino durante tutto lo scorso anno, pur vivendo in Francia. I bimbi fanno parte della mia quotidianità La sveglia presto ha sempre suonato E la responsabilità di guidare spesso macchine diverse piccole e grandi un giorno col cambio automatico e il giorno dopo col cambio manuale non mi ha mai spaventata. Si rinizia babysitter e autista. Un nuovo Paese Una nuova città Una nuova famiglia che mi accoglie Lui professore di medicina Lei dipendente di una banca Due figli svizzeri di 9 e 11 anni In una delle zone migliori della città Carouge famosa per essere abitata originariamente da sardi Da qui "Place de Sardaigne" Che soddisfazione! Una nuova camera da arredare Mille bagagli da disfare Camice da stirare Vestiti da rilavare e tutto da sistemare. Nuove abitudini Abbonamento dei trasporti Un nuovo numero svizzero Scuola dei bimbi Supermercato Scuola di tennis dei marmocchi Lunghissime camminate per conoscere la zona Negozi, campagne, lago e montagna a portata di mano Ah no, di piedi! :) Tante cose da imparare L'allarme di casa I cassonetti dove fare la raccolta differenziata Come raggiungere la casa di due famiglie italiane Trovate ancor prima di arrivare dove farò ore extra di babysitting L'Università dove inizierò il corso di francese. Nuovi amici da trovare Amici dello scorso anno da salutare. Tutto questo mi tiene viva l'idea di perdermi e ritrovare il mio cammino Di rimanere da sola in una panchina E improvvisamente scoprire di avere due nuovi amici Uno francese e uno svizzero Finalmente due persone locali Uno lavora in banca, l'altro per una famosa marca di gioielli E poi ci sono io, che vorrei lavorare in un'organizzazione internazionale. In una panchina tre giovani, di tre nazionalità differenti che studiano e lavorano per i tre settori cardine di Ginevra che si trovano a raccontare le rispettive vite le proprie paure e i propri desideri in una bella giornata di sole davanti al lago nella promessa di rivedersi chissà davanti ad un buon bicchiere di vino. Parlare in francese per ore non mi costa più nessuna fatica Finalmente. Le basi ci sono, ora bisogna praticare, praticare, praticare e sono qui soprattutto per questo. Due settimane fa ero a Berlino, un fine settimana trascorso a Ginevra il prossimo in Sardegna e ora sono in macchina, di rientro dopo appena due giorni a Milano questa volta non per piacere ma per lavoro. Babysitter di una bimba siciliana di nome Ginevra, così vuole il caso. Incredibile, sì! Il lavoro per le babysitter a Ginevra non manca e per fortuna è ben pagato! "Ben pagato" non se paragonato agli stipendi svizzeri ma sì, rispetto ad un lavoro comune in Italia. Quasi 20 euro all'ora per giocare con dei bimbi Non male direi Che si riducono a circa dieci se viene offerto vitto e alloggio, e spesso anche il viaggio. Gli svizzeri partono spesso in vacanza! Appena dieci giorni in Svizzera e già due proposte Milano e... Dubai! Sembra un sogno Faccio fatica a crederci Ma ancora non so se potrò far tutto quel che vorrei, purtroppo. Vediamo se riesco ad incastrare tutti gli impegni tra tutte le parole date. Lo stile di vita è nettamente superiore a quello del Paese nel quale sono nata e cresciuta

l'Italia "crisi, tasse e disoccupazione" Qui si respira un'aria diversa Piste ciclabili ovunque trafficate e rispettate dagli automobilisti di Ferrari, Lamborghini e Porsche che si vedono con la stessa frequenza con cui si incrocia una Smart a Cagliari. Uomini in giacca e cravatta e bimbi che si dirigono a scuola in bicicletta, a piedi o col monopattino Autovelox e limiti di velocità ovunque Mai superare i 50 km/h se è questo che viene richiesto Le multe sono salate! L'ordine, il silenzio, la pace che si respira mi trasmettono serenità. C'è chi mi chiede -Sei sicura di non essere Svizzera? Non so se sia un complimento o una critica ;) La macchina non la chiudiamo mai, così come le finestre. I vicini di casa mi salutano tutte le mattine I bimbi mi danno sempre il bacio della buonanotte. Sto bene Sono felice Non mi annoio mai Le giornate sono ben organizzate Volano Studio, lavoro, sport, corso di lingua, ore extra di babysitter, salsa e baciata sul prato in riva al lago, un buon bicchiere di vino rosso, ricerca di un tirocinio da inserire ancora non so né dove né quando. 40 chilometri percorsi a piedi in una settimana il tempo ancora lo permette per scoprire la zona che circonda la mia nuova casa Neanche un'ora di cammino e sono nel centro storico di Ginevra Camminare sta diventando la mia droga, dopo la dipendenza dal cioccolato ovviamente. Vediamo quanto duro... Se non ho voglia di studiare, se la malinconia mi assale Scarpe da tennis, cellulare e si esce Percorro 7km senza accorgermene Ascoltando decine di messaggi vocali dei miei amici E rispondendo a ciascuno di loro. Mi sembra di averli accanto e quasi mi dimentico della distanza. Lavoro dal lunedì al giovedì Dalle 16 alle 19 Eccetto il mercoledì in cui i bimbi sono a casa anche per pranzo. Il venerdì, il sabato e la domenica sono i miei giorni di riposo. Continuo a pensare -Niente male! Penso ad amici e conoscenti che lavorano full time per 500€ Giovani e meno giovani che magari devono mantenere una famiglia Tirocini non retribuiti E io che ora ho la fortuna di prendere uno stipendio modesto per lavorare veramente poche ore alla settimana senza nessun tipo di spesa in una bella casa con una stanza grande e luminosa un bagno privato la macchina durante la settimana i trasporti pagati nel weekend la bicicletta se preferisco un frigo sempre pieno Non è un sogno È la realtà Grazie! Sono cresciuta in una famiglia umile, in cui il più grande lusso è stato andare a mangiare la pizza il fine settimana. Non ho mai sentito parlare di ferie e viaggi nella mia vita Genitori grandi lavoratori Nessun titolo di studio e fin troppi sacrifici fatti giorno per giorno per permettermi quell'istruzione che loro non hanno potuto avere o che non hanno voluto portare a termine. Non credo assolutamente che l'Università sia indispensabile per trovare un lavoro gratificante Forse è meno gratificante studiare anni e anni Investire tempo, denaro, energie e i migliori anni della propria vita sui libri sperando in un futuro migliore e rimanere comunque nella strada. Ho conosciuto famiglie che hanno avuto la fortuna di prendere la strada giusta forse con un po' di fortuna pur senza nessun titolo di studio Studiare o lavorare poco importa l'importante è non rimanere con le mani in mano. Scrivo perché ho la memoria corta perché domani potrei già essermi dimenticata dei particolari che hanno reso speciali questi anni della mia vita perché sono sicura che tra una decina d'anni quando rileggerò queste righe mi emozionerò e mi sentirò ancora una venticinquenne spensierata e un po' incosciente Ma anche con il desiderio di spronare chi ha perso le speranze a trovare la forza di voltar pagina di prendere coraggio di stravolgere la propria vita ...perchè la vita è bella! Le difficoltà esistono sempre e ovunque ma si possono superare con le sole proprie forze ma anche con l'aiuto di perfetti sconosciuti che saranno pronti a sostenerci più di quanto potremmo immaginare. Non bisogna accontentarsi né farsi prevaricare dalle paure. Io non mi ritengo speciale Anzi penso che avrei dovuto aver già terminato gli studi da due anni Aver un lavoro più gratificante attinente a ciò per cui sto studiando magari un compagno accanto e pensare al mio futuro. Non ho nulla di tutto questo ... ma sono felice di tutto ciò che faccio giorno per giorno e se non mi piace o non mi piacerà più non mi lamenterò aspettando che qualcosa migliore piova dal cielo! La vita è bella Inseguite i vostri sogni mettetevi alla prova scoprirete che è più facile di quanto pensiate!

Cinzia

Ginevra, 18.09.2016

 
 
 

Comments


Cinzia Cadeddu

(cysmile13)

 

13/11/1990

Cagliari

 

Viaggiatrice

giorno e notte!!!

 

Attualmente a Ginevra,

dopo un anno in Francia,

uno in Spagna

e uno in Inghilterra.

 

ABOUT ME
What a wonderful world - Louis Armstrong
00:00 / 00:00
FOLLOW ME
  • Icono de la aplicación de Facebook
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • icona email.png

© Febbraio 2015

by

LA VITA É UN VIAGGIO E VIAGGIARE É VIVERE DUE VOLTE! 

bottom of page