Che bella la vita
- cysmile13
- 20 sept 2017
- 1 Min. de lectura

Sono qui
Sui libri
Mattina e sera
Per cercare di memorizzare formule e grafici impossibili e a me incomprensibili
Legati alla crescita economica
Al ruolo del progresso tecnologico e dell'intervento pubblico
Al livello dei redditi e della globalizzazione.
Troppa teoria che tra pochi giorni mi sarò già dimenticata
O che probabilmente non memorizzerò mai. Mi viene in mente un esempio concreto,
Probabilmente l'esempio per eccellenza di un mondo globalizzato di cui noi tutti facciamo parte. Qualche giorno fa,
Dopo quasi 10 ore in biblioteca,
Ho pensato di farmi una passeggia in centro a Cagliari.
Davanti a me un gruppo di persone a me familiari
Ma che non vedevo da circa 4 anni.
Lei è slovacca e ha studiato in Inghilterra.
Entrambe seguivamo un corso di spagnolo a due ore da Londra
Ed eravamo colleghe in un ristorante messicano per poterci pagare l'affitto.
Un mix di Slovacchia, Italia, Inghilterra, Spagna e Messico.
I proprietari del ristorante messicano in realtà erano turchi,
Ma questo è un altro discorso.
Una settimana dopo il mio inizio,
Arriva un nuovo collega.
Il caso vuole che lui sia sardo.
Quanto è piccolo il mondo?
Io e lui diventiamo grandi amici.
Lei e lui si fidanzano.
Lei intanto ha vissuto in Venezuela e Spagna.
Io in Spagna, Francia e Svizzera.
A distanza di quattro anni li ritrovo a Cagliari dove entrambi lavorano...
Che bella la vita ❤️
Cinzia
Cagliari, 20 Settembre 2017
Comentarios