top of page
WHERE I AM
KEYWORDS

Travelblogger,

Travel, Blog,

Wanderlust, Travelgirl, Globetrotter,

Italy, Sardinia, 

Cagliari,

Karalis, Casteddu,

England,

London, Canterbury, Erasmus,

International Relations, 

Spain, Madrid,

Master,

Rural Development,

Project Planning,

France, Aupair,

Switzerland, Geneva,

Free Walk Tour,

Globus Traineeship

 

Buscar

6 Aprile 2018

  • cysmile13
  • 24 abr 2018
  • 10 Min. de lectura

È un giorno speciale.

Si è realizzato un sogno

Forse due

O più

Nel giro di poche ore.

Mi rendo conto che ha inizio

Un nuovo capitolo della mia vita

Una nuova storia direi.

Dopo 20 anni e più sui libri

Tra interrogazioni ed esami universitari

Le elementari, le medie, le superiori,

E ancora...

La laurea triennale, un master e la specialistica...

La fine degli studi, finalmente!

Un percorso lungo, impegnativo, non sempre facile

Ma terminato nel migliore dei modi

Con il massimo dei voti

La mia famiglia

I miei amici

Accanto a me!

Quel 21 febbraio,

Appena un mese e mezzo fa,

Quasi due

Come oggi,

Lo ricorderò come la realizzazione di un sogno

Una grande soddisfazione per me

E per i miei genitori.

Ora mi trovo in aereo

Partenza da Ginevra,

In compagnia di un caro amico francese

Julien

Direzione Dubai e poi Bangkok,

E ancora Phuket e Chiangmai,

Mandelay, Bagan, lago Inle e Yangon

Due settimane intense

Tra Thailandia e Myanmar

Dove mi raggiungeranno due amiche sarde

Giorgia e Carla

E, nella seconda parte del viaggio,

Julien, 100% svizzero.

Ore e ore in aereo

Tutto il tempo necessario per pensare,

Per mettere per iscritto le emozioni

E le sensazioni contrastanti

Che mi assalgono in queste ore.

Solo ora mi rendo conto che

La mia vita cambierà radicalmente

Più di quanto non sia accaduto negli ultimi 4 anni e mezzo

Quando salutai la Sardegna e l'Italia

Per iniziare questa maratona tra

Inghilterra, Spagna, Francia e Svizzera.

-Ora che hai terminato gli studi cosa farai?

Tornerai finalmente in Sardegna?

Cambierai Paese per l'ennesima volta?

Paese, o forse continente?

Farai un altro master o il dottorato?

O forse cercherai finalmente un lavoro vero?

Potresti lavorare all'ONU a Ginevra, no?

O tornerai in Sardegna per fare la stagione al Chia Laguna?

Non fare l'errore di tornare in Italia!

In Svizzera gli stipendi sono molto più alti, ma...

Il costo della vita è il triplo!

Torna...stai vicino alla tua famiglia e ai tuoi amici.

A Ginevra potresti costruirti un futuro che in Italia ti sogni!

I soldi non sono tutto nella vita.

Come fai a vivere a Ginevra tra freddo e neve?

Non ti senti sola? Gli svizzeri sono così freddi...

Sono solo alcune tra le domande che mi sono state rivolte

Negli ultimi tempi

Da amici e familiari

Meno dai miei genitori, a sorpresa.

-Fai quello che ti rende felice.

Preferiamo saperti lontana e realizzata

Piuttosto che a casa, senza un lavoro e insoddisfatta.

Le parole di una madre e un padre,

Di due genitori di una, una sola figlia,

Per di più di sesso femminile.

So quanto non sia stato facile per loro

Accettare la mia partenza

Soprattutto la prima volta

Quando avevo appena 19 anni.

Non è stato facile conquistarmi la loro fiducia,

Il loro appoggio e la loro approvazione.

Quante battaglie e discussioni

La determinazione e l'entusiasmo

Che mi caratterizzano

Hanno avuto la meglio

E oggi nessuno più di loro capisce le mie paure e approva le mie scelte.

A loro dedico ogni mio successo

Ogni piccola e grande soddisfazione quotidiana

Nella speranza di poter ripagare, almeno in parte,

L'educazione, i valori e l'istruzione

Che mi permettono di essere qui oggi.

Come dicevo,

È una giornata importante.

Al di là del viaggio in Asia

Che vedrà nelle prossime ore

Il realizzarsi di un sogno,

Di uno dei tanti che non ho intenzione di far ammuffire nel cassetto...

Questa mattina ho salutato le mie bimbe

Due gemelline di 7 anni

Di papà inglese e mamma francese

Che hanno movimentato le mie giornate

I miei ultimi quattro mesi a Ginevra.

Un mese fa comunicai alla famiglia di volermi licenziare

Di dar loro, come da contratto, 30giorni per trovare una nuova aupair

Dopodiché avrei fatto le valige

Ancora senza una meta, senza un lavoro né una casa.

Ero stanca, esausta.

Non potevo accontentarmi,

Non volevo continuare a fare la babysitter

E decisi di rischiare.

Un mese esatto per trovare un nuovo lavoro

Un lavoro vero.

Lo stesso giorno della discussione della tesi

Quel mercoledì di fine febbraio

Ricevetti una chiamata

Chiamata persa

"Ufficio risorse umane Chia Laguna".

Poco dopo la conferma,

Avrei potuto lavorare di nuovo con loro

Durante i mesi estivi.

Accettai senza pensarci due volte...

Ho un bellissimo ricordo della scorsa estate

Un lavoro che amai dal primo giorno

Un gruppo di colleghi che sento regolarmente

La spiaggia più bella d'Italia a pochi minuti a piedi

La mia famiglia e i miei amici a pochi chilometri di distanza.

Trascorrere l'estate in Sardegna

È sempre un'ottima idea!

Dentro di me tuttavia sapevo di non volermi accontentare di un lavoro stagionale

A settembre mi sarei trovata punto e a capo.

Senza nulla in mano

Senza un lavoro, senza uno stipendio, senza una casa

E senza un equilibrio e una stabilità

Di cui oggi per la prima volta sento la necessità.

Iniziai allora a cercar comunque lavoro a Ginevra.

Non nel mio settore, non all'ONU come avevo sempre sognato

Non avrei mai potuto permettermi un tirocinio full time non pagato!

Dopo tanti sacrifici, tante rinunce e la fine degli studi

Non posso accettare di fare volontariato

A 27 anni e più.

A 18 anni, durante la mia prima esperienza professionale

Ebbi la fortuna di guadagnare 800 euro al mese

Rinunciai alla mia prima estate

Al sole e agli aperitivi in riva al mare

Per lavorare

Dal lunedì al sabato dalle 9:00 alle 21:00

Per essere indipendente

Per togliermi tante piccole soddisfazioni.

Continuai a lavorare,

Tanti piccoli lavori, che hanno affiancato gli studi

E che mi hanno permesso fin da allora

Di viaggiare, di permettermi una cena con gli amici,

Di mantenermi la macchina, di non farmi mancare nulla.

Ho sempre chiesto il minimo indispensabile ai miei genitori

E dagli ultimi anni sono totalmente indipendente.

Per orgoglio non potrei mai chiedere oggi

Di essere mantenuta a Ginevra

Né tanto meno i miei genitori potrebbero permetterselo.

Non mi persi d'animo,

Non è stata una grande sorpresa.

Purtroppo ho avuto la conferma di una realtà

della quale ero venuta a conoscenza già da tempo

Motivo per il quale un anno fa pensai di fare la rinuncia agli studi

In preda ad un momento di debolezza.

Per fortuna riuscii a ritrovare la forza

E a portare a termine il percorso iniziato

Nella speranza che non sia stato tempo perso.

Oggi la dimostrazione, la conferma

Di quanto mio padre mi ha ripetuto

Con insistenza, fino alla nausea.

-Studia, finisci gli studi,

Troverai quel che cerchi

Non sarà facile, ma ci riuscirai

E quel pezzo di carta ti aiuterà nel tuo intento!

Non penso che un Master in progettazione e sviluppo

Abbiano fatto oggi la differenza sul mio CV

Non per la posizione e per l'azienda per cui mi sono candidata

Ma una cosa è certa,

Durante quell'anno, quei dieci mesi trascorsi a Madrid

Per esempio,

Ho imparato perfettamente una lingua straniera

Lo spagnolo

Ho realizzato un tirocinio retribuito di 6 mesi in cui ho imparato tanto

Ho superato tutti gli esami

Ma soprattutto sono riuscita ad organizzare il mio tempo,

A studiare e lavorare,

A viaggiare, fare amicizia, uscire

A portare a termine tutto ciò che mi ero prefissata

E questo, più delle nozioni teoriche del Master,

Fa spesso la differenza nel mondo professionale.

Convinta della mia scelta

Di non voler realizzare l'ennesimo tirocinio

O di lavorare gratuitamente per un'organizzazione internazionale

O ancora di fare una missione in un Paese in via di sviluppo

O distrutto dalla guerra

Decisi di cercare lavoro in un settore per il quale non ho studiato

Ma del quale sono innamorata,

Il turismo.

L'amore per le lingue,

Per il viaggio,

Per le culture, le tradizioni,

Per la storia del mondo

Per ciascun Paese del pianeta

Nessuno escluso

La curiosità e l'entusiasmo

La determinazione

E tre piccole esperienze professionali in questo settore

Nell'ufficio mobilità internazionale dell'Università di Cagliari

Durante la triennale,

Come guida turistica a Ginevra

Durante la specialistica,

E la stagione in un hotel 5 stelle

Come receptionist

La scorsa estate

Mi hanno sicuramente aiutata

A trovare oggi lavoro a Ginevra

E a firmare un contratto

A tempo indeterminato

in un hotel di lusso

A pochi minuti da tutte le organizzazioni internazionali della città

I cui ospiti sono per lo più diplomatici, politici e uomini d'affari.

Faccio ancora fatica a crederci.

Lo stesso giorno in cui ho terminato la mia esperienza come aupair

Lo stesso giorno in cui sono in partenza per la tanto sognata Asia

Per una bellissima vacanza

Firmo un contratto di lavoro

Nella città dove vorrei costruirmi un futuro.

Un sogno che diventa realtà...

La sicurezza di un contratto a lungo termine

Di uno stipendio che non ha nulla da invidiare ad uno italiano

Di condizioni di lavoro che purtroppo a casa mi sarei sognata

Corsi di formazione a volontà

Possibilità di crescita professionale

Di cambiare Paese,

Avendo strutture alberghiere in tutti i continenti

Nonché la possibilità di viaggiare a prezzi vantaggiosi.

E ancora... i pasti gratuiti, la palestra, la divisa

Ben 6 settimane di ferie retribuite all'anno.

Ho paura che sia solo un sogno!

Eppure è la realtà...

Neanche il tempo di realizzarlo,

Tra due settimane,

Al rientro dalla mia vacanza in Asia,

Inizierò...

Non vedo l'ora!

Come ho fatto?

Non lo so, probabilmente mi sono trovata nel posto giusto al momento giusto.

"Devi essere cosciente che la Svizzera è molto ambita

Non è facile trovare lavoro come un tempo.

La concorrenza e le competenze sono elevate

E la crisi si fa sentire anche qui.

Molti sono costretti a tornare nel proprio Paese

Ci vogliono mesi e mesi prima di trovare lavoro

E vivere a Ginevra richiede 2500 franchi al mese

Minimo."

Ero terrorizzata di dover tornare in Sardegna

Lo ammetto

Non certo per la mia terra, la mia famiglia, i miei amici

Le nostre tradizioni, il nostro mare e il nostro stile di vita.

Certo che no,

Che nostalgia!

Ma per un futuro incerto,

per le parole crisi e disoccupazione all'ordine del giorno.

Esclusivamente per questo.

Iniziai a parlare con tutte le persone che conosco a Ginevra

Sul mio desiderio di rimanere in questa città

Di trovare un lavoro e costruirmi un futuro.

Ho la fortuna di conoscere sia svizzeri che stranieri

E ascoltare le parole di ciascuno di loro,

La loro esperienza professionale

Mi ha permesso di capire come funziona l'economia in questo piccolo paradiso

Circondato dalle montagne e dal lago.

Tante cose non mi sono ancora chiare

Ci sono tantissimi tipi di permesso di lavoro

L'assicurazione medica è privata e va pagata mensilmente

Cifre elevatissime da farmi spuntare i primi capelli bianchi

E che non includono neanche il medico di base.

Codice avs, stipendio lordo e netto,

Tante variabili che vanno considerate e valutate attentamente.

Detto questo,

Dedicai le mie prime settimane al mio biglietto da visita:

CV & Motivation Letter.

Sembra facile, ma non lo è affatto!

Li ho cambiati tante, tantissime volte.

Ho ascoltato i consigli delle persone locali

E ho messo da parte le mie convinzioni,

Ogni Paese ha le sue regole, le sue preferenze.

Un indirizzo e un numero di telefono svizzero,

Piuttosto che francesi,

Una email che non termini con -live.it

Piuttosto -gmail.com

Sono il punto di partenza.

Una buona impaginazione,

Nessun errore ortografico,

La concisione e l'attenzione ai dettagli

Nonché l'inserimento delle sole esperienze professionali significative

Per la posizione a cui si applica

Sono fondamentali!

Un curriculum di una pagina, massimo!

Ho sempre pensato che il mio CV di tre pagine

E tante esperienze potesse fare la differenza.

Mi sono dovuta ricredere.

Scegliere tra quali esperienze eliminare e quali valorizzare

Non è stato facile.

Né tanto meno quale ordine dare alle informazioni

Tutto dipende sempre da cosa si vuole valorizzare

Le lingue? Il percorso di studio? Le competenze informatiche?

Cercare lavoro è un lavoro!

Ho fatto così tante domande, ho chiesto così tanti consigli

Che in due settimane avevo il mio "dossier"

Così come lo chiamano qui, pronto.

Non mi dilungo oltre sulla lettera motivazionale.

Potrei scrivere un libro e non ho il tempo.

Un'ora e un quarto e sono a Bangkok, yeah!

Potrebbe comunque essere utile sapere che

chiunque vi chiederà delle referenze.

Contattate un vostro docente universitario, se avete appena concluso gli studi

O meglio ancora i vostri ex datori di lavoro.

Chiedete loro se possono scrivere alcune righe

Sul vostro lavoro e la vostra personalità nonché attitudine

E ancora se sono d'accordo ad essere contattati telefonicamente dalle aziende

Alle quali vorreste applicare.

Non è finita qui.

Vengono richiesti anche i titoli di studio,

Nonché gli attestati di lingua.

Ci vuole tempo e pazienza per recuperare tutti i documenti

E il tempo sembra non bastare mai.

È stata una corsa contro il tempo, come sempre...

Applicare online o portare il CV di persona?

Candidature spontanee o solo vacancy position?

Queste e tante altre sono le domande che mi sono posta ripetutamente.

Non c'è una risposta giusta o sbagliata.

Per esperienza, posso dire che se si cerca lavoro

Se si vuole davvero trovar lavoro

Bisogna provare tutte le alternative.

Mi è stato dato un consiglio che penso abbia fatto la differenza

E che mi fa piacere poter condividere

Nella speranza che possa aiutare tanti altri.

Inviare il CV e la motivation letter per posta

Indirizzati all'ufficio risorse umane

Fa sì che a riceverli sia la persona giusta

Senza intermediari!

Siete pronti a rischiare?

È un investimento!

In una mini guida turistica su Ginevra

Ho trovato per caso una lista completa e infinita di tutti gli Hotel della città.

Decisi di concentrarmi solo sulle strutture alberghiere 5, 4 e 3 stelle

La bellezza di 87 o forse 78, non ricordo più

Hotel.

Cambiare l'intestazione e l'indirizzo di ciascuna lettera motivazionale

ha richiesto diverse ore.

Poi di corsa a stampare tutto

78 documenti, moltiplicati per due

Tra CV e lettere motivazionali

156 fogli

E 78 buste da lettera

Nonché 78 francobolli.

Non sto qui a dirvi quanto mi è costato,

Vorrei dimenticarlo.

Rinunciai ad un weekend sulla neve,

A festeggiare Pasqua

Ma ne è valsa la pena.

A sorpresa, appena due giorni più tardi

Il telefono ha iniziato a squillare

Come mai prima d'ora.

Ogni giorno, ogni mattina durante gli scorsi dieci giorni

Mi presentai a colloqui di lavoro

Hotel 3, 4, 5 stelle...

Stage, sostituzioni di maternità, contratti a tempo determinato

E indeterminato.

Due tra i migliori hotel in assoluto di Ginevra e di fama internazionale.

L'imbarazzo della scelta.

Colloqui che sono durati ore

E che mi hanno permesso di parlare con

Il responsabile risorse umane

Con il capo del ricevimento

Con l'hotel manager

Di visitare la struttura

Di fare colazione con colei che presto sarà la mia superiore.

Mai avrei potuto immaginare di dover essere io a dover scegliere

A dire no, a spiegare perché stessi rinunciando ad un'offerta di lavoro.

Mai mi sarei aspettata di poter trovare lavoro con questa rapidità.

Il colloquio è un'altro momento molto importante

Che va preparato con cura

E che non va assolutamente sottovalutato.

Bisogna sapere e tenere bene a mente dove si è fatta domanda

Avere il telefono sempre a portata di mano

Così come una agenda e una penna

Essere pronti a rispondere in inglese, francese

A dire con una certa rapidità quando si è disponibili per un colloquio

Ad annotare indirizzo e il nome della persona che ci riceverà.

Non è facile.

Dopo un primo colloquio telefonico

Se tutto va bene

Bisogna prepararsi ad un colloquio vero e proprio.

Bisogna sapersi vendere, valorizzarsi nel modo giusto,

pur sempre rimanendo umili.

Potrei riportare una lista infinita di domande

Che mi sono state ripetute con una certa frequenza

E altre che mi hanno spiazzata e che non mi sarei aspettata.

Bisogna essere in grado di descriversi

Lati caratteriali positivi e negativi

Cosa ci piace e cosa no

Lavoro individuale o in team

E il tutto va sempre argomentato

Citando esempi concreti

Tanto della vita professionale

Quanto della vita di tutti i giorni.

Quello che ho notato è che hanno analizzato

La mia personalità e il mio carattere

Più delle mie competenze.

Per loro non è un problema che non sappia usare un determinato software

Mi formeranno,

E in due o tre settimane sarò indipendente

Il carattere e l'attitudine

Parole loro

Sono difficili da cambiare.

Bisogna essere in grado di sapersi descrivere

Con tre aggettivi

Tanto positivi quanto negativi.

Bisogna sapere i propri punti di forza

E le proprie debolezze

Al fine di migliorarsi giorno per giorno.

Bisogna aver chiari i propri obiettivi

Professionali e personali.

Mai mi sarei aspettata

Altri tipi di domande quali, per esempio:

-Quanto vorresti guadagnare al mese?

-Che lavoro svolgono i tuoi genitori?

Domande non facili

Alle quali bisogna rispondere nel modo giusto

In modo onesto

Senza mentire

E...quanto al salario

Bisogna sicuramente informarsi

Ma anche sapersi vendere

Contrattare

Ma senza mai esagerare.

Emozionata

Per questa bellissima avventura asiatica che mi attende

E ancora

Per questa nuova esperienza professionale

Con vista sul Monte Bianco

Non posso che terminare questa giornata

Con un grosso mal di testa

Ma una felicità infinita.

Cinzia,

06.04.2018


 
 
 

Comments


Cinzia Cadeddu

(cysmile13)

 

13/11/1990

Cagliari

 

Viaggiatrice

giorno e notte!!!

 

Attualmente a Ginevra,

dopo un anno in Francia,

uno in Spagna

e uno in Inghilterra.

 

ABOUT ME
What a wonderful world - Louis Armstrong
00:00 / 00:00
FOLLOW ME
  • Icono de la aplicación de Facebook
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • icona email.png

© Febbraio 2015

by

LA VITA É UN VIAGGIO E VIAGGIARE É VIVERE DUE VOLTE! 

bottom of page