top of page
WHERE I AM
KEYWORDS

Travelblogger,

Travel, Blog,

Wanderlust, Travelgirl, Globetrotter,

Italy, Sardinia, 

Cagliari,

Karalis, Casteddu,

England,

London, Canterbury, Erasmus,

International Relations, 

Spain, Madrid,

Master,

Rural Development,

Project Planning,

France, Aupair,

Switzerland, Geneva,

Free Walk Tour,

Globus Traineeship

 

Buscar

Mykonos & Santorini, summer 2018

  • cysmile13
  • 17 sept 2018
  • 6 Min. de lectura

Tornare in Sardegna

Mi sarebbe costato troppo.

Sì, avrei avuto casa e buon cibo

Gratuitamente

La mia famiglia e i miei amici accanto

Anche se per pochi giorni

Ma no, non volevo certo spendere

La bellezza di 500€

Per un solo volo di andata e ritorno

Tra Ginevra e Cagliari.

Purtroppo

A lavoro

Tutti avevano già chiesto le ferie per il mese di settembre

Ed essendo tornata in Sardegna

Poco più di un mese fa

Mi dissi che la scelta migliore

Sarebbe stata conoscere una nuova località di mare

Ma ad un prezzo più accessibile.

Pensai subito alla Croazia

E ancor di più alla Grecia

A Mykonos e a Santorini...

Un sogno da sempre!

Mai mi sarei aspettata di trovare il volo

Diretto da Ginevra

A 150€ a/r.

Lo stesso giorno in cui mi confermarono i miei giorni di ferie

Acquistai i voli

Da sola, come al solito

Senza pensarci due volte.

Difficile convincere i miei amici a raggiungermi

Prezzi alle stelle dalla Sardegna!

Effettivamente cosa potevo pretendere...

Non è sicuramente la settimana migliore per partire

Ancor meno se si vive in Paradiso!

Non avrei rinunciato al mio viaggio

A costo di farlo da sola

O con sconosciuti

Incontrati per caso in aereo, in ostello, in un bar

O chissà dove...

Fabietto

Era di rientro dall'America

Dove lavora ormai da quasi due anni

Ci siamo visti la scorsa estate

E poi di nuovo questo inverno,

Per la mia festa di laurea

Dove è riuscito a trattenersi poche decine di minuti

Essendo anche lui sempre di corsa

Tra un saluto e l'altro prima di ripartire.

A giugno non ci incontrammo per pochi giorni

E questa sarebbe potuta essere l'occasione giusta per rivederci

E raccontarci

Face to face

Quest'ultimo anno.

Neanche il tempo di pensarlo

E anche lui aveva il suo volo...

Alcuni altri amici pensarono di unirsi

Ma i prezzi scoraggiarono un po' tutti

Purtroppo.

Giunge al termine una settimana da sogno

Dal 14 al 21 Agosto 2018

Nelle isole Cicladi

Tra Mykonos e Santorini

Tra il bianco e l'azzurro dei campanili

Delle finestre, delle porte e delle cupole

Il rosso e il nero delle spiagge vulcaniche

E le sfumature colorate dei tramonti

Tra i più belli visti fino ad oggi.

Abbiamo amato perderci tra le vie strette del centro pedonale

Di Mykonos

Così come di Fira, Oia e I Merovigli

A Santorini

Un labirinto di stradine e gradini ripidi

Da cui abbiamo ammirato i migliori tramonti

Tra i 35 gradi, un sole cocente e il vento persistente.

A fare da sfondo casette e negozietti

Tutti bianchi

A strapiombo sul mare

Piscine, jacuzzi e ancora piscine

Mulini a vento e teneri asinelli

Ad aiutare noi turisti nella risalita di più di 250 gradini

Dal porto al centro pedonale di Oia.

Mi sembrava di essere in Italia

Più che in Grecia

Napoletani in ogni angolo

Siciliani e pugliesi,

Nessuna traccia di sardi.

Ripenso alla musica greca in autobus

Al profumo del sapone, all'olio d'oliva

Ai muretti a secco in pietra ovunque

Al paesaggio desertico

Davvero impressionante

A dimostrazione della grave siccità di cui soffre la Grecia

Ancor più che la nostra amata isola.

A sopravvivere solo le piante di fico d'india

E ancor di più di bouganville

I cui fiori danno un tocco di colore al bianco candido dei panni stesi

E del basilico

Davvero ovunque

Il cui colore e profumo delle foglie

Da un tocco speciale

Anche ai bagni pubblici.

Mi torna in mente anche la povertà e la sporcizia

Rifiuti di ogni genere appena fuori dai centri abitati

E ancora la mancanza di semafori

Dei cartelli stradali o semplicemente delle strisce pedonali

Marciapiedi inesistenti o mai terminati

E poi il traffico incessante così come le gare di scooter e quad

Tutti estremamente impolverati

Che a fatica cercano di superare le numerose salite

Che contraddistinguono queste piccole isole.

Nonostante il traffico e la mancanza di regole sulla strada

La maggior parte dei greci così come dei turisti

Viaggiano senza casco

Tranquilli e sicuri di non incontrare posti di blocco.

Non ci siamo mai sentiti in pericolo per fortuna

Ma mai una volta abbiamo incrociato un vigile

Mai!

Nel centro, pedonale, giovani e meno giovani

Spingono tra grosse folle di turisti

Grandi carriole cariche di spazzatura

O di alimenti e souvenir per rifornire piccoli market.

Gli autobus pubblici, a differenza dei taxi, non mancano

E si possono trovare fino a tardi

Gli autisti sono poco disponibili a dare informazioni

Ed è davvero facile trovarsi al porto vecchio invece che al nuovo

A dispetto delle indicazioni forniteci.

Ci vuole tempo e pazienza ma è possibile raggiungere qualsiasi angolo dell'isola

E tornare in hotel fino alle 2 del mattino con pochi euro

Tra 1.50 e 3 euro a corsa.

Santorini ci è rimasta nel cuore

Sicuramente più di Mykonos.

La prima ben più romantica

Ci ha emozionato per i suoi colori

E per i suoi tramonti da favola.

Mykonos bellissima tra amici

Per far festa fino all'alba tra musica e alcool

Ma prezzi alle stelle.

L'Ibiza greca...

Ci è piaciuta, tanto sì

Ma è Santorini ad averci fatto sognare!

Quasi quasi riprendo anche io a credere all'amore...

Nel bel mezzo di coppiette mano nella mano

E proposte di matrimonio davanti ad un bellissimo tramonto

Ci siamo sentiti due pesci fuor d'acqua

A riflettere che forse dobbiamo metterci anche noi

Alla ricerca della nostra anima gemella

E forse smetterla di viaggiare da una parte all'altra.

Ah no, quello mai...

Le spiagge, non tutte belle

Hanno la particolarità di essere rosse e nere

Per la loro origine vulcanica.

La spiaggia di Perissa, a Santorini

È quella che in assoluto mi è piaciuta di più

Assieme alla spiaggia Rossa

Particolare per i colori delle rocce e della sabbia

Ma abbastanza sporca

Probabilmente a causa dell'elevato numero di turisti e di barche.

In spiaggia una gara continua

Tra ragazzi felici di mostrare muscoli e tattoo

E ragazze con unghie, ciglia, sopracciglia, labbra, naso, seno

Tutti visibilmente ed esageratamente rifatti...

A Santorini

Nella spiaggia di Perissa

Così come di Camari

Ombrelloni e lettini a 10€.

A Mykonos

Sia a Super Paradise che a Paradise Beach

La bellezza di 50€ per la prima fila,

40€ la seconda e 30€ dalla terza fila in poi.

Se a Santorini abbiamo potuto affittare un quad

200 cavalli

Per l'intera giornata a 40€

Più 12€ di benzina per tutto il giorno

A Mykonos, a quanto pare, con la patente italiana B

Affittano solo un cinquantino

Probabilmente per l'alto numero di giovani ubriachi alla guida

Dopo le numerose feste in spiaggia.

Non male certo

Però l'avrei voluto sapere prima...

E alla fin dei conti non abbiamo visitato l'isola di Mykonos come avrei voluto

Anche perché i prezzi delle macchine erano davvero inaccessibili

E con uno scooterino

Ci saremmo bloccati alla prima salita!

Una vergogna insomma

Ma niente di nuovo

So bene che in Sardegna, da noi, la situazione è esattamente la stessa

Alla fin dei conti

Queste belle isolette paradisiache

Gonfiano i prezzi

Perché vivono di solo turismo

Pochi mesi all'anno...

Navi da crociera

E numerosi gruppi di turisti

Che amano perdersi

Come noi

Tra i gradini in un sali e scendi continuo

Con una buona pita o uno yogurt greco tra le mani.

Vogliamo parlare della cucina greca?

Non ho fatto altro che mangiare insalate greche

Con pomodori, cipolla, olive, peperoni e ovviamente la feta.

E poi pesce, pesce e ancora pesce in tutte le salse

Orate, calamari, gamberoni, polpo...

Ho fatto la scorta per tutto l'inverno svizzero.

E ancora

La pita greca

Non vorrei offendere nessuno

Ma lo definirei il "caddozzone" greco

Buonissimo!!!

Si tratta di un pane arabo

Tondo, piatto e morbido.

La "pita gyros"

È in assoluto la più tipica

Al suo interno:

Carne di maiale, pomodori e insalata verde

Patatine fritte, cipolla

E la buonissima salsa tzatziki

Fatta con yogurt greco, cetriolo, aneto,

Aglio, sale, olio extra vergine d'oliva e aceto di vino bianco.

Una cena saporita, veloce ed economica:

Tra i tre e i quattro euro.

In assoluto

Una sosta va fatta a "Sakis Grill House"

A Mykonos

Voto 10+

E ancora lo yogurt greco

Fresco

Con miele e frutta sia fresca che secca

Una bontà per il palato.

E

Non ultimo per importanza

Il vinello bianco greco

"Terra Nerra Assyrtiko"

Che mi ha fatto cantare :)

Se dovessi tornare a Santorini

O se posso consigliarvi un buon ristorante

In cui la location è molto carina

In un giardino ben illuminato

Arredato con eleganza

In cui si mangia da Dio

E in cui il prezzo è corretto

E il servizio ottimo

Prendete nota:

"Pelican Kipos"

A Fira.

Dopo cena

Una bella camminata al fresco

Tra le mille viuzze illuminate

E in festa

Alla ricerca degli angoli più nascosti

Da cui scattare le migliori foto.

È ormai notte

A sorpresa un acquarello di casette

Tutte illuminate

Scendono a cascata sul mare.

Uno spettacolo per gli occhi...

Ripeto

Non tanto per le spiagge

Quanto per i paesaggi,

I colori, i profumi,

L'aria che si respira.

A differenza che da noi

In spiaggia nessuna traccia di ambulanti

Né africani né asiatici

Relax e ancora relax

A svegliarmi solo Il rumore del mare

Un sogno!

È stato il promo viaggio in cui non ho messo la sveglia

E in cui non ho corso da una città all'altra

Alla scoperta di quanti più posti possibili

In cui mi sono davvero concessa riposo assoluto

Senza sveglia e senza pianificare con anticipo

Ogni ora della giornata

Ho lasciato decidere al caso...

E ho capito che dovrei farlo più spesso.

Felice e serena

Sono pronta a tornare a Ginevra

A trascorrere ancora qualche giorno al lago

Forse

E credo che la stagione estiva

Nella mia amata Svizzera

Sia praticamente giunta al termine.

Con la Grecia

Ancora nel cuore

Si inizia ora a pensare al prossimo viaggio

Se tutto va bene

Tra Israele, Palestina e Giordania.

Chi mi seguirà questa volta?

Ancora non lo so...

Se qualcuno volesse unirsi a me

Alla fine di Novembre

Alla scoperta di Tel Aviv e del Mar Morto

Di Petra e Amman

Della Terra Santa

Di Gerusalemme e Betlemme

Mi invii una email

:)

Cinzia,

30.08.2018


 
 
 

Comments


Cinzia Cadeddu

(cysmile13)

 

13/11/1990

Cagliari

 

Viaggiatrice

giorno e notte!!!

 

Attualmente a Ginevra,

dopo un anno in Francia,

uno in Spagna

e uno in Inghilterra.

 

ABOUT ME
What a wonderful world - Louis Armstrong
00:00 / 00:00
FOLLOW ME
  • Icono de la aplicación de Facebook
  • Icono de la aplicación Instagram
  • Pinterest Classic
  • icona email.png

© Febbraio 2015

by

LA VITA É UN VIAGGIO E VIAGGIARE É VIVERE DUE VOLTE! 

bottom of page